Situato nel cuore dell’Europa, sulla costa del Mediterraneo e ai piedi delle Alpi, il Principato di Monaco gode tutto l’anno di un clima eccezionale e, grazie alla sua posizione perfetta, è a due ore di aereo da tutte le grandi città del continente e a soli 20 km dall’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra.
A questi preziosi vantaggi geografici si sommano la qualità dello sviluppo urbanistico dei 2 chilometri quadrati che formano il suo territorio e l’eccellenza delle sue infrastrutture : salute, istruzione, turismo e congressi, trasporti, regolarmente arricchite da grandi progetti.
Stato indipendente e sovrano, governato dalla stessa dinastia dal 1297, il Principato offre i suoi oltre 38.000 residenti una sicurezza dei beni e delle persone garantita con grande discrezione ed efficacia.
Forte di una fitta rete di relazioni a livello mondiale, grazie alla propria partecipazione ad organismi sovranazionali come l’ONU o il Consiglio d’Europa e ai rapporti bilaterali esistenti con molti Stati, il Principato di Monaco dispone di una voce autorevole sulla scena internazionale, che mette al servizio del proprio impegno, in particolare sui temi dell’ambiente, della protezione degli oceani e dello sviluppo sostenibile.
Il Principato di Monaco è un incredibile crocevia di talenti e di energie del mondo intero. Con residenti di quasi 140 nazionalità è in effetti uno degli stati più cosmopoliti del pianeta. Accanto al francese, lingua ufficiale della nazione, l’italiano o l’inglese sono parlati da un gran numero di cittadini e la popolazione attiva è particolarmente poliglotta. Il Principato accoglie inoltre una serie di eventi culturali e sportivi di grande ricchezza, che concorrono, insieme alla ricerca di eccellenza che lo caratterizzano, a fare di questo luogo unico una vera oasi di prestigio.
Il Principato è molto più di una destinazione di vacanze esclusive.
E’ anche un concentrato di successi economici. Con 5.000 imprese e più di 54000 posti di lavoro, vale a dire 1,4 volte il numero di residenti, il Principato di Monaco vanta un’economia dinamica e diversificata - Commercio, Banche, settore Immobiliare, Alberghi e Industrie – con una crescita costante e un PIL per abitante fra i primi 5 a livello mondiale.
Le finanze pubbliche sono solide: il Principato può contare su entrate superiori alle spese correnti, non è indebitato e dispone di un patrimonio considerevole.
Questa situazione favorevole, abbinata alla propria indipendenza, consente al Principato di Monaco di proporre un regime fiscale specifico, che offre ai suoi residenti particolari vantaggi:
N.B.: a seguito della stipula della convenzione franco-monegasca, va sottolineata l’esistenza di un regime fiscale particolare per i cittadini francesi residenti
La normativa bancaria e la legislazione monegasca applicabile agli istituti di credito sono molto rigorose e comparabili alle norme europee, che si tratti di regole prudenziali di funzionamento, di regole deontologiche destinate a proteggere gli investitori, di lotta contro il riciclaggio di capitali o di cooperazione internazionale nell’ambito delle linee direttrici indicate dal GAFI.
Per tutti questi motivi, come per i grandi progetti attuati sul suo territorio, il Principato di Monaco attrae un gran numero di investitori, che sanno inoltre di poter contare localmente su un’offerta di servizi bancari d’eccellenza. Non a caso, alla fine di marzo 2018, gli attivi depositati presso le banche monegasche erano pari a 116.4 miliardi di euro.
Banca leader del Principato di Monaco, la nostra azienda assiste i propri clienti fin dalla decisione di assumere la residenza monegasca. Naturalmente, il nostro team analizzerà con voi tutte le conseguenze giuridiche, fiscali e successorie della vostra decisione. I nostri esperti vi assisteranno anche nell’espletamento di tutte le formalità amministrative, in particolare per la procedura specifica da seguire in funzione della vostra precedente nazione di residenza.
Infine, potremo anche assistervi nella ricerca di un alloggio o di una scuola. Benvenuti nel Principato di Monaco.